Archivio della categoria: Viaggi

L’Australia, terra di sogno

Visitare l’Australia
Spazi immensi, selvaggi, affascinanti, antichi, ma anche città modernissime e cosmopolite. È l’Australia, terra lontana e magnetica, continente isolato ricco di natura e tradizioni millenarie. Visitarla è un’esperienza davvero unica e interessante ma, prima di fare le valigie e partire, è bene avere presenti alcune informazioni essenziali. L’Australia offre numerose opportunità a chi voglia visitarla: gli amanti della natura e dello sport potranno fare surf nelle località marittime come Byron Bay o nuotare vicino la barriera corallina. Gli appassionati dell’avventura, invece, potranno scegliere di attraversarne i territori suggestivi intraprendendo un viaggio on the road attraverso gli immensi outback, aree remote e desertiche che si trovano nella parte più interna del paese. Questo a patto, ovviamente,
che il visitatore si munisca di una patente internazionale corredata da una traduzione in inglese e non abbia, di conseguenza, alcuna difficoltà con la guida a sinistra. Esattamente come i britannici, gli australiani hanno il volante posto nella parte destra dell’autovettura. Se avete a disposizione poco tempo per visitare il continente e spostarvi nelle varie città, potrete approfittare dei numerosi voli interni. L’Australia, infatti, non è solamente una terra ricca di una fauna e di una flora assolutamente peculiare e tipica, ma è anche un paese con realtà metropolitane estremamente interessanti e variegate: meritano di essere visitate, tra le altre, sia la più classica Sidney che la giovane e vivace Melbourne. Di grande impatto è la cultura millenaria degli aborigeni e, tra le mete da visitare senz’altro è da annoverare la
roccia sacra, Ayers Rock: un monolite di colore rosso che si staglia nel deserto, decorato con antichissimi segni rupestri. Vi avvicinerà al tempo del sogno degli antichi miti australiani.

Non dimenticate la demande de visa australie
Non solo la patente internazionale. Prima di recarvi in Australia, sarà opportuno controllare di avere un passaporto in corso di validità e, soprattutto, richiedere il visto turistico per soggiorni inferiori ai tre mesi, la cosiddetta visa touristique australie: questo documento è essenziale per entrare nel paese. A seconda della nazione di provenienza e del tipo di soggiorno, ci sono una serie di visti da richiedere: gli amici francesi potranno, ad esempio, usufruire dell’eta australie, un permesso elettronico che può essere richiesto anche online presso qualsiasi agenzia di viaggi. Una volta in possesso della modulistica necessaria, bisognerà fare particolare attenzione al contenuto della propria borsa: al fine di proteggere il delicatissimo ecosistema, è vietato introdurre cibi, fauna o flora nel paese. Una volta
atterrati in aeroporto, turisti e visitatori dovranno compilare un modulo in cui dovranno indicare nel dettaglio cosa portano con sé. Si tratta di una dichiarazione molto importante e, per prevenire eventuali problemi, è consigliabile essere molto meticolosi e precisi nelle proprie affermazioni. La dogana australiana, a questo proposito, è molto attenta e severa.

Visitare l’Australia e ritrovarsi in un set
Ritagliarsi almeno un paio di settimane per visitare l’Australia è d’obbligo, non fosse altro che per smaltire al meglio le molte ore di volo necessarie per raggiungerlo. Le stagioni migliori per poter godere delle bellezze offerte dal paese sono l’autunno e la primavera. Tenete presente che, essendo situato nell’emisfero australe, in Australia a dicembre è estate. Oltre ad essere particolarmente apprezzata per il mix di cultura vitale e moderna di stampo urbano e la vastità dei suoi parchi nazionali, l’Australia è spesso scelta dai registi in virtù delle sue caratteristiche naturali, che ne fanno un set cinematografico d’elezione. Questo anche grazie ad alcune politiche mirate ad incentivare ancora di più il turismo nella zona, sponsorizzate tra l’altro da attori australiani di fama internazionale. Una ragione in più per visitare il paese può quindi esser
e anche quella di poter vedere del vivo gli splendidi scenari presenti in alcuni grandi film di successo.

Per vedere la vita di un’altra maniera, partire in Madagascar

Le persone che viaggiano lasciano il loro paese per vivere una esperienza di vita diversa della loro, degli usi e costumi che non sono di loro. Certi paesi sono più’ conosciuti rispetto agli altri, ma la grande isola fa parte di quelli che cominciano di aprirsi ai visitatori, facendo la sua particolarità.

Il Madagascar è un paese di tradizione

E’ un paese che non conosce ancora l’affluenza delle folle delle alte stagioni delle destinazioni turistiche alla moda. Questo implica la scarità di alloggi di alto livello. Questa situazione è pero largamente compensata dalla qualità dell’accoglienza che la popolazione riserva ai nuovi visitatori che vengono per la bellezza del paese.

Per meglio conoscere il paese, bisogna andare al di là delle stazioni balnearie e dei circuiti classici dei viaggi organizzati. E’ nel contesto dei viaggiatori solidari che il svela tutta la sua essenza. Passare le notti dalla gente, compartire il loro quotidiano e conoscere le loro tradizioni.

Il viaggio solidale per dei vincoli umani

I viaggi solidali hanno anche per obbiettivi di aiutare il miglioramento della popolazione attraverso delle azioni sociali come : l’accesso all’educazione mediante la costruzione di scuole, per l’adozione dei bambini per permettere loro di beneficiare delle cure adeguate. Il turismo fuori dai sentieri battuti concepito di questa manera favorizza la divisione di competenza e gli scambi a tutti i livelli.

Il turismo solidale è un mezzo di fare un vincolo tra gli esseri umani venendo da diverse origini che hanno le ambizioni di fare cadere le frontiere. Il Madagascar è una destinazione ideale per quelli che vogliono vivere dei momenti di spartizione e che vogliono viaggiare di un’altra menerà, fuori dal turismo di massa. Un viaggio con viaggio-madagascar.com permette di avvicinarsi un po’ più’ dei malgasci e conoscere meglio la loro modo di vita.