Ogni momento è buono per partire. Inverno o estate che sia, quando le tanto attese ferie arrivano, l’unico desiderio che abbiamo è quello di evadere dalla quotidianità e visitare luoghi nuovi. Per raggiungere i luoghi più lontani è spesso opportuno, se non necessario, prendere l’aereo. Ciò che spaventa un po gli italiani è la fatidica questione “bagaglio”. Nessuno si fida delle compagnie aeree e il timore è quello di arrivare a destinazione e… la valigia con gli effetti personali spariti nel nulla!
Per tutelarci è possibile stipulare un’assicurazione sul bagaglio. In questo modo abbiamo la certezza che, anche in caso di smarrimento, di furto o di danneggiamento avremo un risarcimento in piena regola.
È importante scegliere con attenzione l’agenzia assicurativa per risparmiare e avere comunque un buon servizio. Attraverso i comparatori di assicurazioni online è possibile trovare la polizza assicurativa che fa a caso nostro.
Nulla toglie che si possa stipulare un contratto per coprirci in caso di danni o infortuni alla nostra persona o di un annullamento del volo di partenza.
Per quanto riguarda l’assicurazione sul bagaglio, saremo coperti qualora: venisse danneggiato, venissero rubati oggetti interni allo stesso o la valigia venisse smarrita.
Per chi lo desidera, è possibile aggiungere ulteriori clausole. Possiamo infatti estendere la copertura al nostro pc, allo smartphone, il tablet, i lettori mp3 e qualsiasi altra cosa tecnologia (che sicuramente ha un valore economico e affettivo).
Insieme al bagaglio è possibile assicurare anche le attrezzature sportive. Qualsiasi clausola esterna verrà comunque discussa in sede privata con l’agente assicurativo. La cosa migliore da fare è ottenere quanti più preventivi possibili, così da scegliere quello più economico.
Una volta stipulata l’assicurazione sul bagaglio, qualora il fatto dovesse avverarsi, l’assicurazione risarcirà il cliente non solo per il costo degli oggetti personali, ma anche di qualsiasi oggetto di prima necessità abbia bisogno di acquistare per proseguire il viaggio.